ELEZIONI LOCALI DEI COMMERCIALISTI L’11 E12 OTTOBRE 2021
Ricordiamo che in data 11 e il 12 ottobre 2021 si ter-ranno le elezioni per:
- il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Com-mercialisti e Esperti Contabili della Provincia di Bolzano;
- la nomina del Revisore Unico (membro effettivo e membro supplente);
- del Comitato Pari Opportunità
per il periodo 2021 – 2025.
___________________________________________
CNPADC e CNPR: ESONERO PARZIALE VERSAMENTO CONTRIBUTI 2021
Si informa che fino al 31 ottobre 2021 è possibile pre-sentare domanda di esonero parziale dal versamento dei contributi soggettivi per l’anno 2021 utilizzando esclusivamente il servizio online dell'area riservata. Non saranno ammesse domande presentate con modalità differente.
CNPADC - Leggi la notizia
CNPR - Leggi la notizia
___________________________________________
RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E AFFIDA-MENTO INCARICHI NELLE PA
Nel richiamare l'attenzione sull'informativa n. 84/2021del CNDCEC (inviata in data 27.08.2021) inerente il lancio del Portale del Reclutamento nella PA, anche di figure professionali esperte che potranno svolgere diversi incarichi, nell’ambito delle attività previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si segnala il bando di concorso pubblico (con scadenza 20.09.2021), per la selezione di 500 unità di personale a tempo determinato da assegnare al MEF e alle amministrazioni titolari di interventi previsti nel PNRR.
Leggi il comunicato
Gazzetta Ufficiale
___________________________________________
IMPRESE IN CRISI CAUSA COVID-19: TERMINI PER ACCEDERE AL FONDO MISE
Le grandi imprese, in difficoltà temporanea a causa della pandemia, potranno inviare, dalle ore 12 del 20.09.2021 e fino alle 11,59 del 2.11.2021, le richieste di accesso al fondo da 400 milioni di euro istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico e previsto dall’articolo 37 del decreto “Sostegni”.
Sul sito del Mise pubblicato il decreto direttoriale del 3 settembre che fissa termini e modalità per il riconoscimento dell’incentivo.
Leggi il comunicato
___________________________________________
COVID: 140 MILIONI PER LE ATTIVITÀ CHIUSE
Il MiSe ha attivato il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. Discoteche e sale da ballo sono alcune delle attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino a un massimo di 25 mila Euro.
Ulteriori contributi potranno essere richiesti da altre attività ammesse alla misura come palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie.
Leggi il comunicato
___________________________________________
ENTI DEL TERZO SETTORE, CRITERI E LIMITI DELLE ATTIVITÀ DIVERSE
Definitecon decreto ministeriale le regole relative alla possibilità degli Enti Terzo Settoredi esercitare attività parallele rispetto a quelle di interesse generale tenendo conto delle risorse impiegate.
Leggi l’articolo
___________________________________________
E-FATTURE SENZA BOLLO: STOP ALL’INVIO ALL’AGENZIA
Arbitri, funzionari e pubblici ufficiali non hanno l'obbligo, per le fatture elettroniche inviate tramite Sistema di interscambio (Sdi), di inviare le predette fatture, non in regola ai fini dell'imposta di bollo, al competente ufficio dell'Agenzia, affinché quest'ultimo le regolarizzi. Le fatture elettroniche spedite attraverso il Sdi che non recano l'indicazione dell'assolvimento dell'imposta di bollo, ma per le quali l'imposta risulta dovuta devono essere regolarizzate secondo quanto disposto dal provvedimento del 4 febbraio 2021 delle Entrate. Questo, in sintesi, il chiarimento dell’Agenzia fornito con la risposta n. 570 del 30 agosto 2021.
Leggi l’articolo