ELEZIONI LOCALI DEI COMMERCIALISTI – SOSPESO IL PROCEDIMENTO ELETTORALE DELL’ 11-12 OTTOBRE 2021
Il Consiglio di Stato con decreto n. 5318/2021 del 27 settembre 2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal Consiglio Nazionale per la riforma del decreto cautelare del TAR del Lazio n. 5097/2021 del 25 settembre 2021.
In attesa della pronuncia collegiale del TAR Lazio fissata per il 12 ottobre 2021 il procedimento elettorale rimane quindi sospeso.
Leggi la notizia
___________________________________________
IMPRESE IN DIFFICOLTÀ, DAL 20 SETTEMBRE LE DOMANDE
Entro le ore 11:59 del 02.11.2021 le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno presentare richiesta per accedere al Fondo da 400 milioni di euro istituito al Ministero dello Sviluppo economico, misura introdotta con l’art.37 del decreto Sostegni.
Leggi la notizia
___________________________________________
AGENZIA DELLE ENTRATE – CIRCOLARE n. 11/E
Stralcio dei debiti fino a 5.000 euro - Art. 4, commi da 4 a 9, del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni)
Leggi la circolare
___________________________________________
LA CASSAZIONE SUL CREDITO IVA IN DICHIARAZIONE
Iva - Credito esposto in dichiarazione –Provve-dimento dell'Amministrazione finanziaria - Mancata adozione - Scadenza del termine per l'accertamento - Cristalizzazione del diritto del contribuente – Esclusione
Leggi la sentenza n. 21766 del 29/07/2021
___________________________________________
NUOVO PROCESSO CIVILE, GARANTITA L’EQUA RIPARTIZIONE DEGLI INCARICHI DEI CTU NEI TRIBUNALI DELLE IMPRESE
Con la riforma del processo civile cambiano le regole per l’attribuzione degli incarichi dei CTU nei tribunali per le imprese.
Il nuovo testo prevede infatti che “le funzioni di consulente presso le sezioni specializzate dei tribunali con competenza distrettuale possono essere affidate ai consulenti iscritti negli albi dei tribunali del distretto”
Leggi l’articolo
___________________________________________
PROTOCOLLO INPS-COMMERCIALISTI: COLLABORAZIONE RAFFORZATA
Individuare soluzioni che agevolino l’accesso dei commercialisti e dei loro assistiti ai servizi offerti dall’Inps nonché a consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione, con il comune obiettivo di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi, nonchè la lotta all'evasione ed elusione contributiva e al contrasto dell'esercizio abusivo della professione.
Leggi l’articolo
___________________________________________
Informativa n. 97/2021 - corso online
Webinar di presentazione
___________________________________________
LAVORI PAGATI DA UN SOLO CONDOMINO, BONUS INTERO
Con la risposta n. 628 del 28 settembre 2021 l’Agenzia conferma a una fondazione la possibilità di fruire, in qualità di condomino, del bonus facciate per l'intera spesa relativa ai lavori condominiali che si è impegnata a sostenere in esecuzione di quanto indicato espressamente e accettato negli atti di compravendita con tutti gli altri condomini.
Leggi il documento
___________________________________________
BONUS FACCIATE E RECUPERO EDILIZIO: AGEVOLAZIONI APPLICABILI AL 50%
Nuovi chiarimenti in tema di bonus facciate con la risposta n. 606 del 17 settembre 2021. La detrazione Irpef del 90% non può essere applicata per il recupero delle facciate interne. La condizione è infatti che siano visibili dalla strada. Applicabile invece l’Iva al 10% per il recupero edilizio se l’immobile appartiene alla categoria catastale A9 perché unità abitativa.
Leggi l’articolo
___________________________________________
IL MINISTERO DEL LAVORO: RENDICONTO DEL 5 x 1000
Adozione, ai sensi dell’art. 16, comma 1 del dpcm 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi all’utilizzo del contributo cinque per mille.
Leggi il d.d. n. 488 del 22.09.2021